
ERIS transita: ARIETE per 126 anni, TORO per 85 anni, GEMELLI per 36 anni, CANCRO per 20 anni, LEONE per 15 anni, VERGINE per 16 anni, BILANCIA per 21 anni, SCORPIONE per 26 anni, SAGITTARIO per 28 anni, CAPRICORNO per 32 anni, ACQUARIO per 46 anni, PESCI per 80 anni


ERIS IN ARIETE – 339 – Nasce imperatrice He Fani della dinastia Jin – 866 – Luigi II sconfigge i Saraceni invasori nel Sud Italia e Papa Nicholas I proibisce l’ uso della tortura per punire la stregoneria – 1393 ( 1492 – Scoperta dell’ America ) – Fra Aprile 1923 e Gennaio 1927 – Maria Callas, Papa Benedetto XVI, Breivik, Charles Manson, Unabomber, Malala Yousafzai (1939 la seconda guerra mondiale e tutti I conflitti del ventesimo secolo)
Con Eris in ariete non ci sono piu’ nette distinzioni fra carattere maschile e femminile. La donna è capace di marzialità e competitività a livelli eguali a quelli dell’ uomo. Le donne si distinguono in guerra, e inizia un periodo d’ oro per lo sport femminile. Con Eris in ariete il mondo femminile torna ad essere ” primitivo “. Il pionierismo è femmina, grandi inventori al femminile. Il maschiaccio è il modo in cui vedremo la donna in futuro. Indice di intensi attacchi di rabbia. E’ un transito sotto il quale si potrebbero vedere grandi conflitti, un ritorno alle operazioni barbariche come invasioni e saccheggi. Sarà di nuovo tempo di brigantaggio e pirateria. Il conflitto fra polarità opposte raggiungerà i livelli della paranoia.
Sotto questo transito viene amplificata la tendenza della collettività a cercare il conflitto, ad aizzare i violenti contro i deboli, il disaccordo e la discordia, l’ avversione verso L’ Altro come archetipo, le rivalità geopolitiche, la diffidenza verso lo straniero e ciò che è ancora ignoto. La “pecora nera” è il selvaggio e il violento, e la socializzazione soffre di difficoltà riguardanti il rancore e la competizione. L’ uguaglianza è compromessa dal desiderio di arrivare primi. Al positivo, le comunità più a rischio se trovano un alleato importante otterranno un rafforzamento delle risorse. L’ individuo considera solo sé stesso e ignora i bisogni degli altri.

ERIS IN TORO – 457 – 1521 – Papa Leo X scomunica Martin Lutero, Dieta di Worms, Lutero dichiarato fuorilegge, Cortès sconfigge gli Aztechi, fine dell’ impero Azteco – Marzo 2048
Con Eris in toro, la donna torna ad occuparsi della casa, della cucina. E’ una donna di campagna, di abitudini rustiche, molto più femminile del segno precedente. La donna potrebbe avere un ruolo importante in economia, e possedere una grande quantità di pregiati oggetti e soldi. La dieta non esiste, e si tende ad un’ alimentazione abbondante. Non è una posizione particolarmente interessante. L’ animo di Eris si placa enormemente. Sotto questo transito ci sono conflitti per il cibo, per le risorse agricole, i terreni, fra ricchi e poveri. Ed è proprio questa la divisione fra gli uomini in queste generazioni di persone, la ricchezza contro la povertà. Guy Fawkes è stato il provocatore di quell’ epoca. Grandi terremoti possono avvenire sotto questo transito.
Sotto questo transito la società ritrova la calma e la stabilità e progredisce più lentamente, e vi è più attenzione per i bisogni degli altri, ma a delle precise e inesorabili condizioni, e queste minoranze bisognose non devono arrecare fastidio e ostacolare il benessere generale. I tempi della Eris in Toro sono diversi, e la vendetta la produrrà il karma e le leggi della natura piuttosto che l’ individuo. Si cerca la coesione sociale, ma una volta presa una decisione non ci si smuove di un millimetro, il dado è tratto e bisogna farsene una ragione. Ancora una volta l’ Altro è visto con una tonalità di celata diffidenza, anche se, entro limiti precisi, si favorisce l’ accoglienza, ma prima bisogna attraversare un graduale processo di conoscenza con la cultura straniera e l’ ignoto. La pecora nera è colui che non vuole mai modificare il suo modo di fare e vuole possedere tutto senza condividere. La socializzazione è moderata e convenzionale, senza uscire dal recinto. Al positivo si cerca di raggiungere il benessere e la stabilità, soprattutto economica, perché si percepisce il Bene come una condizione di fissità in un ambiente positivo ma che a lungo andare diventa uguale a sé stesso. Si è interessati agli altri ma solo se sono abbastanza affini e se ci sono dei vantaggi di cui usufruire. Vi è una tendenza a oggettificare le persone, in particolare le donne.

ERIS IN GEMELLI – 510 – Re Teodorico razzia Arles, eroicamente difesa dai suoi abitanti – 1058 – Trovate reliquie di Maria Maddalena, diventano centro di pellegrinaggio, deposto l’ Antipapa Benedetto X, nasce il leader della prima Crociata, De Bouillon – 1606 – Processo ed esecuzione di Guy Fawkes, avvistata per la prima volta l’ Australia da Europei – 2133
Con Eris in gemelli, la donna è furba, vivace e non sosta mai in un solo posto e nella stessa situazione. Tendenza a restare con le proprie sorelle per tutta la vita. In ogni caso, non sarà mai troppo distante dalla famiglia e dal vicinato che lei conosce bene e di cui ama spettegolare. Epoca di grandi scrittrici. La donna ha un forte bisogno e desiderio di essere ascoltata. Non esprime molto bene l’ affetto, poichè tende a vivere le cose analizzandole con la mente. Grande sarcasmo al femminile. vendetta contro fratelli, sorelle e pessima reputazione nel vicinato. Siamo ai tempi della Guerra Civile Inglese quando Eris entra in Gemelli. Il mondo è diviso fra chi riceve le migliori informazioni e i migliori insegnamenti e chi invece non avrà mai le conoscenze necessarie per definirsi alfabetizzato e intellettuale. Disastri riguardanti l’ aria e il vento possono avvenire sotto questo transito.
Sotto questo transito la ricerca del conflitto non è a scopo di violenza e prevaricazione, ma allo scopo di ridicolizzare, sminuire e si svolge prevalentemente a livello verbale piuttosto che tramite delle azioni vere e proprie. Essere ignorati è una vera e propria maledizione e ci si sforza e ci si “strappa le vesti” pur di far riconoscere il valore e il potere delle proprie parole. La vendetta è ridotta al livello di un dispetto, e i dibattiti sono all’ ordine del giorno, quindi la coesione è scarsa, mentre le contraddizioni sono frustranti. L’ Altro è valorizzato e ricercato solo fin quando rappresenta una novità e una distrazione, se apporta informazioni e produzione intellettuale di un certo livello. Il Gemelli è il segno dell’ ambiente locale e immediato, e quindi lo straniero rappresenta un elemento intrusivo, e per essere accettato deve dimostrare di sapersi integrare e di essere abbastanza furbo, mentre l’ ignoto affascina, incuriosisce ma ci si tiene a distanza se le domande non trovano delle risposte adeguate. La pecora nera è colui che porta disturbo e alienazione con le sue idee e i suoi discorsi, il trickster che gioca e manipola la mente altrui. Il fattore di “asocialità – sociopatia” è scarso per via dell’ estroversione del Gemelli. Al positivo vi è interesse per la comunità e il desiderio di immettere piccoli ma importanti cambiamenti positivi. La persona necessita di un “raggio di ascolto” e quindi di proiettare la sua vivace personalità nelle vicinanze, senza allontanarsi troppo. L’ umanità potrebbe dividersi perché si intraprendono due strade differenti e bisogna cercare un compromesso.


ERIS IN CANCRO – 534 – Fine del regno Vandalo – 1088 – modello pilota per la torre dell’ orologio astronomico in Cina, fondata l’ università più antica del mondo a Bologna – 1642 – Guerra Civile Inglese, prima città incorporata in America, fine del teatro rinascimentale, primo Europeo scopre la Tasmania e la Nuova Zelanda, alluvione del Fiume Giallo fa 300.000 vittime – 2169
Eris qui non è tanto tranquilla, poichè la donna qui soffre di drammatici cambiamenti d’ umore e alta sensibilità, fragile e timida. L’ esterno non la interessa e non la coinvolge, la casa e la famiglia sono il suo mondo. Episodi drammatici legati alla gravidanza. E’ una donna dallo stile di vita un po’ arcaico, immersa nella contemplazione del passato. Rappresenta la pecora nera della famiglia, una famiglia separata, divisa, con i componenti in conflitto fra loro. Il conflitto di polarità è fra invasori e invasi. Il territorio e la patria vengono glorificati. Grandi alluvioni possono avvenire sotto questo transito.
Sotto questo transito il Cancro è un segno che non si espone e che non affronta direttamente, quindi il fattore di spinta verso una situazione di conflitto è scarsa e da una parte la condizione di essere ignorati è quasi confortevole, anche se poi i bisogni emotivi si magnificano e si soffre interiormente la sensazione di non essere considerati. La maturità della generazione non è particolarmente sviluppata. La società viene percepita come una “Grande Famiglia” e la coesione è positiva. Le maggiori difficoltà si trovano nell’ approccio all’ ignoto e agli estranei e all’ archetipo dell’ Altro, perché il Cancro percepisce tutto partendo dal punto di vista soggettivo e avere a disposizione a tutti i costi la familiarità nell’ ambiente è fondamentale. La pecora nera è colui che vuole manipolare la sua famiglia e dirigere tutte le attività verso la magnificazione di sé stesso. Anche il fattore di disumanizzazione è poco espresso in questo transito a causa della sensibilità spontanea che caratterizza il Cancro, mentre invece si potrebbe osservare una tendenza a ritirarsi nell’ introversione quando ci si sente troppo immersi nelle emozioni altrui, a discapito della socializzazione. La preoccupazione per le condizioni della collettività è intensa, ma c’è sempre il rischio di proiettarla su sé stessi e credere che i propri bisogni siano sempre più urgenti di quelli degli altri. La dipendenza dalle persone con le quali si ha un approccio intimo è evidente.


ERIS IN LEONE – 552 – Introdotto il Buddhismo in Giappone – 1107 – Primo re Europeo a supportare le Crociate – 1662 – Estinzione del Dodo, Grande Esodo di 2000 clerici della Chiesa di Inghilterra – 2189
Eris qui pecca di orgoglio e grande egoismo, indica il sentirsi superiori e degne di lode e ammirazione. Soffre in modo drammatico per umiliazioni pubbliche. Vuole una vita avventurosa, felice e soddisfacente. Talmente presa da sè stessa da apparire insopportabile e insensibile. Conflitto fra genitori e figli, i figli sono sminuiti e criticati, additati e allontanati oppure sono i figli a sminuire e criticare i genitori e ad entrare in conflitto con loro. Il mondo è ancora diviso fra ricchi e poveri, fra tiranni e schiavi. Bisogna fare attenzione al sole sotto questo transito.
Sotto questo transito, il Leone è da considerarsi un segno onesto, e non si cerca il conflitto ma vi si reagisce, di solito in modo abbastanza deciso, fiducioso e imponente. Essere ignorati non è nemmeno contemplato, tutti devono conoscere la magnificenza della loro personalità, quindi la frustrazione quando ciò non trova risultati è assai intensa. Ci si sente come se si avesse subito un atto di “lesa maestà”. La società è percepita come un “regno illuminato”, e l’ individualismo è fortissimo e quindi la discordia e la competizione sono inevitabili. L’ Altro è visto come un ostacolo al proprio io, e si avverte come una minaccia il fatto che le minoranze possano incidere sugli eventi. Lo straniero e lo sconosciuto non hanno niente da dire, piuttosto non dovrebbero perdere tempo a contemplare ciò che hanno incontrato, e quindi la propria personalità. La pecora nera è colui che monopolizza la conversazione e percepisce tutto come un riflesso del proprio Io. C’è una sete di attenzione altrui. La socializzazione però è sviluppata, ma non si estende la mano proprio verso tutti, solo ciò che si ritiene sia importante e valorizzabile. L’ uguaglianza non è un obiettivo, ma un incubo. Ci sono persone qui che vogliono svettare e potersi considerare al di sopra del popolino. E’ la comunità che deve apportare benessere all’ individuo, e quindi l’ interesse per gli altri è ridimensionato. La classe più elevata è rafforzata e onorata. L’ eccezionalità del proprio talento è una virtù ricercata e desiderata.

ERIS IN VERGINE – 567 – 1122 – Nasce Eleonora d’ Aquitania, Regina di Francia e Inghilterra – 1677 – Etica di Spinoza, osservazione dello spermatozoo al microscopio – 2204
La donna scende dal palcoscenico e si dirige sul posto di lavoro oppure si concentra sulla cura della propria salute. Tendenza a criticare, la donna non è mai soddisfatta. Grande capacità di migliorare se stesse e di cogliere i dettagli. Eris dimentica l’ ardore per diventare fredda e calcolatrice. La donna è servizievole e dotata di una logica impeccabile. Rappresenta la pecora nera del luogo dove lavora, sfortune e licenziamenti. Il mondo è diviso fra chi possiede un lavoro e i servizi essenziali e chi invece è sottomesso, senza un lavoro e privo dei servizi essenziali.
Sotto questo transito è la critica e il dibattito che fa accendere la miccia del conflitto. Essere ignorati non è una situazione fastidiosa perché il Vergine è un segno riservato e modesto. La vendetta se attuata è calcolata e premeditata. Il fattore di discordia non è particolarmente accentuato perché il Vergine è un segno molto laborioso e produttivo e per realizzare cose bisogna essere in tanti. L’ Altro, lo Straniero, l’ ignoto, vengono valutati e studiati e parte un approccio solo se ritenuti appropriati. La pecora nera è colui che si fa assorbire talmente intensamente dalle sue attività che tende ad ignorare le necessità delle persone più vicine a lui. Questo transito non si espone più di tanto a livello sociale, e la socializzazione in sé non è valorizzata. La massa viene lasciata al livello di mediocrità, e quindi tutti sono più o meno uguali e simili e questa è la normalità. L’ interesse per il progredire collettivo è forte. Il valore del lavoro individuale viene accentuato. Non vi è un considerevole bisogno di avere delle persone accanto. L’ eccezionalità non è ricercata e anzi si cerca di evitare per il proprio benessere personale.

ERIS IN BILANCIA – 585 – 1139 – Papa Innocente II invade la Sicilia e viene attaccato e tenuto in ostaggio, il Secondo Concilio Laterano termina lo scisma di Anacleto, i preti sono obbligati a rimanere celibi – 1693 – Eruzione dell’ Etna e terremoto in Sicilia, scisma religioso in Svizzera – 2220
Eris diventa ancora più fredda e distaccata, ma la donna ha sempre il sorriso sulla faccia e gode di una vita armoniosa con una perfetta storia d’ amore. Importante la collaborazione con l’ uomo. La rivalità con l’ uomo si affievolisce. Ma tutta quella calma è apparente, se provocata invece di reprimere, farà fuoriuscire ogni opinione malevola che possa aver pensato. Eris qui è in domicilio e si esprime alla massima potenza. Anche se la donna non ha ancora un ruolo importante nella società e fra i potenti, tutte le tematiche femminili possibili immaginabili vengono rimesse in discussione. In ogni dove ci sono disadattati/e, fuorilegge, provocatori e provocatrici.
Sotto questo transito la ricerca di un conflitto è assai scarsa, perché la Bilancia è il segno della giustizia e della diplomazia, una giustizia che si chiama a gran voce quando si viene ignorati, qui. La “vendetta” è ancora una volta la giustizia, che viene lasciata operare alle giurisdizioni e ai garanti della legge, alle istituzioni. La coesione collettiva è abbastanza forte e la socializzazione è intensa e regolata. L’ Altro, lo Straniero, sono occasioni potenziali di approccio, mentre l’ approccio all’ ignoto è poco deciso perché si vuole attendere il momento giusto e non ci sente abbastanza preparati. La pecora nera è colui che si fa giustizia da sé e che cerca di apparire come troppo perfetto per poi rivelarsi molto diverso. L’ interesse per l’ uguaglianza della comunità è importante e si cerca di raggiungere una utopica condizione di perfezione a livello della comunità e società, senza mai ovviamente raggiungerlo, perché rimane solo un ideale. Il bisogno delle persone è elevato e deve essere moderato con attenzione. Potrebbero presentarsi significative rivalità nel settore sentimentale fra due contendenti per ottenere il legame con un partner.


ERIS IN SCORPIONE – 609 – Completato il Grande Canale di Cina, prima rivelazione di Maometto ( Wahy ) , nasce moglie di Maometto – 1161 – Nasce moglie di Gengis Khan – 1714 – Si conclude la Guerra di Successione Spagnola e resa della Catalonia, muore la Regina Anna d’ Inghilterra, prime classi scolastiche miste – 2241
La donna sta reprimendo ogni emozione e desiderio di rivalsa sull’ uomo. Agisce segretamente con astuzia e in modo subdolo e impercettibile. Qui ci sono donne dal fascino incredibile. Incomincia ad apparire una certa vena di trasgressione. Ci sono grandi ereditiere come Maria Theresa d’ Asburgo. Nascono conflitti che partono da problemi con debiti, tasse verso i poveri e guerre per l’ eredità.
Sotto questo transito le caratteristiche di Eris si negativizzano in modo particolarmente accentuato. I conflitti sono crudeli e aizzati da persone malvagie, e il fattore della vendetta personale è particolarmente significativo. E’ un vantaggio rimanere nell’ ombra ed essere ignorati fino all’ ultimo perché si può fare ciò che si ritiene appropriato, anche a discapito di chi ignora. Lo Scorpione non è un segno sociale di per sé, e quindi la coesione sociale non è efficiente e la socializzazione non è valorizzata. L’ Altro e lo Straniero sono visti come una minaccia o come una opportunità di assumere il controllo su di essi. Nei confronti dell’ ignoto vi è una curiosità molto elevata, che in certi casi si trasforma in una ossessione. Le pecore nere qui sono le persone maligne e senza scrupoli. Il fattore di disumanizzazione della minaccia è particolarmente accentuato, qui. L’ interesse per gli altri non è interpretato come curiosità e compassione o immedesimazione per l’ altro, ma ci si concentra sulle opportunità di provare i piaceri che questo segno ricerca, e le percezioni sono intense e non lasciano spazio per le necessità dell’ altro.

ERIS IN SAGITTARIO – 637 – Rimpiazzato il Zoroastrismo con l’ Islam in Iraq e imposto il linguaggio Arabo – 1188 – Assedio di Saladino in Siria non ha successo, Magna Charta, cominciarono i reclutaggi per la terza Crociata – 1740 – Ebrei espulsi dalla Russia, immigranti nelle colonie ricevono la nazionalità Britannica, nasce Marchese de Sade – 2267
Donne di mondo, che compiono grandi viaggi, che sono affascinate da culture differenti, che aspirano ad un’istruzione superiore, sono gioviali e ottimiste, hanno una vita facile e piena di abbondanza. Qui Eris si fa piu’ serena e vivace, sempre in movimento. Assumono una certa importanza nel mondo religioso. Al negativo le donne vengono perseguitate per motivi religiosi. Le donne sono malviste nel mondo religioso. C’è una grande attenzione verso gli eretici, i conflitti di religione, il contrasto fra intellettuali e analfabeti. Sotto questo transito è avvenuta la Rivoluzione Francese.
Sotto questo transito, questo è un segno sociale e quindi la ricerca del conflitto e la vendetta non sono nell’ interesse di questo periodo. Essere ignorati è un problema, perché il Sagittario insiste per esprimere le proprie idee, conoscenze e trasmetterle agli altri. La coesione sociale non è particolarmente accentuata, il Sagittario è un segno di libertà ed è importante che ognuno abbia il proprio spazio personale, per una buona convivenza reciproca. L’ Altro e lo Straniero sono interessanti e piacevoli opportunità di espandere la propria conoscenza di altre culture e l’ interesse per le altre persone è sincero e assai presente. La pecora nera è colui che cerca una espansione inappropriata che sfocia in invasione del territorio di competenza e proprietà altrui. La disumanizzazione della minaccia qui è scarsa, e l’ interesse per l’ uguaglianza è invece accentuato. C’è una percezione di ottimismo rispetto alle potenzialità di progresso della collettività, e la religione, l’ istruzione, la geografia e tramandare le caratteristiche della propria cultura e propagandarla sono le modalità per realizzare questo progresso. Durante questo transito si incontreranno persone particolarmente eccezionali.

ERIS IN CAPRICORNO – 667 – Califfo lancia serie di attacchi contro i Bizantini, fuga da Oderzo nel Nord Italia per l’attacco dei Lombardi – 1217 – Quinta Crociata – 1768 – Cominciano i viaggi di avanscoperta di Cook, grande tentativo di colonizzazione britannica in Florida, Usa Bill of Rights per i Diritti Civili, gli Usa dichiarano l’indipendenza, nasce Tecumseh, Charlotte Corday famosa assassina, Pauline Leòn, femminista radicale – 2295
Torna la freddezza nella donna, si tratta di persone molto serie, ambiziose e che si lanciano nella carriera senza farsi intimidire da nessuno. E’ una figura femminile austera e all’ antica, abituata alle tradizioni. Sono le donne che aspirano al potere, a essere leader, e che vogliono farsi conquistare mentre osservano dall’ alto, nel loro isolamento imposto. Il potere è tutto per questa generazione, nata sotto Napoleone. Sotto questo transito nasce chi si ribellerà contro governi e istituzioni.
Sotto questo transito il concetto di conflitto non viene preso troppo alla leggera e si riconoscono le potenziali conseguenze distruttive, quindi si fa attenzione a non infiammare situazioni troppo critiche. Essere ignorati non è un problema perché il Capricorno tende ad essere chiuso in sé stesso e ne viene accentuata la ricerca della privacy. Ognuno si concentra su ciò che gli riguarda, e quindi la coesione sociale non è particolarmente accentuata, e l’ interesse per l’ Altro e lo Straniero è scarso, a meno che non si presentino opportunità che bisogna afferrare per forza. Lo Straniero di per sé è percepito come una potenziale minaccia. La pecora nera è il potente, avaro e freddo che pretende il controllo totalitario di tutto. La disumanizzazione della minaccia è considerevole. La socializzazione è assai scarsa, e invece di ricercare l’ uguaglianza si creano gerarchie, limiti e classi sociali costituite da una struttura rigida. Alcuni ricercheranno l’ eccezionalità e vorranno stare sempre un passo avanti agli altri.

ERIS IN ACQUARIO – 704 – Espansione massima dell’ Impero Tibetano – 1251 – Prima Crociata degli Shepherds, rivalità fra Re Alessandro I e Re Enrico III ( Scozia contro Inghilterra ) – 1800 – Napoleone invade l’ Italia, unione di Gran Bretagna e Irlanda, fallisce ribellione di schiavi in Virgina, Usa, a causa di un diluvio (Primavera dei Popoli 1848) – 2327
Comincia la rivoluzione! Suffragismo e ottenimento di maggiori diritti e privilegi. La donna è stravagante, diversa e bizzarra. Sono interessate a risolvere i problemi del mondo, e lo fanno con un certo distacco. A loro non interessa il passato, pensano solo al futuro. E’ la donna che si unisce a gruppi, associazioni e club. Sotto questo transito si sono viste le ribellioni Europee del 1848.
Sotto questo transito la ricerca del conflitto è scarsa, e invece vengono valorizzate la coesione sociale, la realizzazione di una rete di contatti intricata ed efficiente, l’ uguaglianza della collettività, il miglioramento progressivo della comunità, e in particolare un sincero interesse per gli altri. La libertà è importante, ma si vorrebbe evitare di essere ignorati perché si ritiene di poter trasmettere delle novità importanti, si cerca di fare le cose in modo diverso e trasgressivo per stimolare l’ approccio e l’ interesse di altre persone. Si riconosce che l’ Altro e lo Straniero possono apportare novità e cambiamenti particolari e quindi li si accoglie, anche se li si mantiene a debita distanza. L’ ignoto è una cosa da esplorare e bisogna cercare di trovare metodi per prevedere ciò che non si riesce ancora ad anticipare. La pecora nera è colui che insiste con i cambiamenti anche se essi vanno a discapito delle tradizioni, e chi non riconosce le potenziali conseguenze negative del progresso. Il bisogno di amicizie e di una rete di contatti è importante e accentuato. Qui vi si troveranno persone incredibili ed eccezionali.

ERIS IN PESCI – 763 – Nasce imperatrice Wang della dinastia Tang – 1303 Terremoto distrugge il Faro di Alessandria d’ Egitto – 1846 – Comincia l’ imperialismo Americano, il più lungo regno Papale di sempre, scoperta di Nettuno, prima dimostrazione di anestesia dentistica, vagone di treno di migranti diretti in California bloccato dalla neve, i sopravvissuti devono diventare cannibali per sopravvivere, il kerosene, epidemia di colera in Inghilterra, Grande Carestia Irlandese, nasce Hitler, proclamata l’ Emancipazione femminile, nasce Agatha Christie – 2373
Le donne sono misteriose, nascondono qualità e difetti sotto una maschera, sono camaleontiche e si adattano bene in un mondo dominato dai maschi. Hanno femminilità, e sono sensibili. Vivono un po’ nel loro mondo e vedono tutto con le lenti rosa. Sono poetesse, contemplano il mondo e riflettono molto. La rabbia di Eris si trasforma in empatia. Tendenza al vittimismo. La donna deve essere salvata dai pasticci. Nessuno le capisce! Tutte le donne del ‘900 e di gran parte del Ventunesimo secolo hanno/ avranno questo transito. Anche le donne possono essere potenti, come si è visto negli ultimi anni. A dimostrazione che ride bene chi ride ultimo!
Sotto questo transito la ricerca di un conflitto non è accentuata, vi è una percezione di elevata sensibilità nell’ ambito collettivo, ed essere ignorati porta ad una intensa sofferenza, ma invece di affrontare questo problema ci si ritira nell’ introversione. La coesione sociale qui è diversa perché i confini personali spesso si dissolvono e non sono affatto rigidi. Si cerca una immersione mentale e una mescolanza con l’ Altro e lo Straniero, e l’ umanità potrebbe voler andare in due direzioni differenti e si potrebbero creare rivalità. L’ ignoto di per sé affascina, ma bisogna avere particolari esperienze per addentrarvisi, e non tutti ne sono capaci. La pecora nera è colui che usa le proprie emozioni per inquadrarsi nel ruolo della vittima, manipolando chi lo aiuta. La disumanizzazione della minaccia qui è molto scarsa perché il Pesci è troppo consapevole e concentrato sulle emozioni. La socializzazione non è particolarmente considerata, e si cerca di far progredire la comunità attraverso sogni, utopie, teorie ed ideali difficilmente raggiungibili. L’ interesse per gli altri è sincero e si cerca di raggiungere la “grande unificazione”, nel senso che sotto questo transito si è sviluppato il concetto che noi tutti siamo un Uno (Individualismo Aperto e “I am You”), e la questione della coscienza collettiva.